Skip to content
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Musica insieme

Anno scolastico 2022/2023

Partecipazione alla Rassegna nazionale "La Musica Unisce la scuola"

Progetto Realizzato

Presentazione

Durata

dal 1 Aprile 2023 al 30 Aprile 2023

Descrizione del progetto

Le attività sono state preparate durante le ore curricolari di musica all’interno dell’edificio scolastico e rappresentano alcuni dei contenuti delle lezioni di musica.

Schiarazula Marazula

Mo Li Hua – Cina, XVIII sec.

Damat Halayi – danza popolare turca

Dai voce a un oggetto: il pennello

Il materiale musicale è stato ideato ed elaborato con le piattaforme Noteflight e Soundtrap.
Il testo doveva narrare una storia dal punto di vista di un oggetto.
La relazione tra musica e testo è stata poi montata in un video che accompagnava il testo con delle immagini.

Obiettivi

Sviluppare la capacità di ascolto reciproco più che necessaria nei brani polifonici. Rispetto dei tempi, ascolto dei compagni, disciplina e concentrazione.
L'attività di danza aveva lo scopo di interiorizzare con il corpo la pulsazione musicale; migliorare la coordinazione tra musica e movimento; sviluppare la capacità di ascolto e concentrazione; sviluppare la capacità di rapportarsi al gruppo e alle sue dinamiche anche attraverso il rispetto, la disciplina e la tenacia. Tutto questo con l'obiettivo parallelo del divertimento.
Ideare una sonorizzazione aderente a un testo e alle immagini; lavorare in gruppo; uso del digitale in un contesto multimediale.

Luogo

“Dante Alighieri” in via Camozzi

Via Gabriele Camozzi, 8, 00195 Roma RM

Referenti

In collaborazione con

Ministero dell'Istruzione e Comitato per l'apprendimento pratico della Musica.
La musica unisce la scuola

Partecipanti

Parte della classe 1E; classe 1D; classe 1L; classe 3E.

Risultati